“Nasce la distinzione tra religione ed etica, la convinzione che si possa agire moralmente senza bisogno di una disciplinareligiosa. ”
“Fare l’uomo come lo vuole la religione equivale all’impresa degli stoici: è solo un altro gradino dell’impossibile.”
“La religione: una faccenda domenicale.”
“Posso immaginarmi un'epoca alla quale le nostre ideereligiose sembreranno così strane come è per la nostra lo spirito cavalleresco.”
“Esiste una specie di ventriloquismo trascendentale con il quale si può far credere alla gente che qualcosa che è stato detto in terra proviene dal cielo.”
“Gli insegnamentireligiosi servono ai potenti di questo mondo per sottomettere la gente al proprio controllo… Cosí le idee buone, capaci di unire le persone, diventano le catene che le rendono schiave, il veleno che le uccide, il rancore che le divide. Per questo ogni religione in sé è un male, perché sfrutta la tendenza della gente a credere nella bontà e nell’onestà.”