“Cos'è, dopotutto, un'aureola? È solo una cosa in più da tenere pulita.”
“Alla mia destra e alla mia sinistra ci sono Cardinali e Vescovi, miei fratelli nell'episcopato. Io sono soltanto il loro fratello maggiore.”
“In tempi di guerra e carestia, la ragione è dalla parte dei preti - che hanno il loro proprio tipo di logica che implora i miracoli e, all’occasione, a volte li inventa.”
Il Papa è un caso unico nel suo genere. Un uomo che, a motivo della sua funzione, è obbligato a restare attaccato "al soffitto", a vedere le cose "dal punto di vista del soffitto".
La persecuzione di "chi la pensa diversamente" è soprattutto monopolio del clero.
“Madre Teresa ha confuso di proposito la presunta distinzione tra sacro e profano e quella che separa il sublime dal ridicolo.”