“Devi imparare a sacrificarti per uno scopo più alto. Devi superare tutti i tuoi limiti e scordare la moralitàsentimentale di cui sei intrisa.”
“La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere rettamente sia inutile.”
“Governare doveva essere un servizio che si rendeva allo Stato, non un modo di soddisfare l’ambizione o di badare al proprio interesse personale.”
“L'eccellenzamorale è il risultato dell'abitudine. Noi diventiamo giusti col compiere azioni giuste, temperati col compiere azioni temperate, coraggiosi, col compiere azioni coraggiose.”
“Quanto poi alla questione se quel che è stato detto o fatto da qualcuno sia moralmente buono o non, non si deve guardare soltanto a quel che è stato fatto o detto, se sia cosa nobile o meschina, ma anche a chi è che fa o dice, rispetto a che cosa e quando e a chi e per che scopo, se ad esempio per conseguire un bene maggiore o per evitare un male maggiore.”
“Il vero significato della religione non è la moralità, ma la moralità sfiorata dall'emozione.”