“Ciò che rende tale un comico non ha niente a che fare con la religione.”
“Quando il pensieroreligioso parla di creazione intende contrassegnare questo processo evolutivo dell’essere-energia come dotato di direzione, criterio, senso.”
“Il rispetto di sé è, dopo la religione, il freno principale di tutti i vizi.”
“L'ateismo consegna l'uomo alla ragione, alla filosofia, alla pietànaturale, alle leggi, alla fama, ciascuna delle quali può essere guida alla virtù morale esteriore, sebbene non si possa parlare di religione; ma la superstizione scardina tutte queste cose, ed erige una monarchia assoluta nella mente dell'uomo.”
“Un po' di filosofia porta la mente dell'uomo all'ateismo, ma la profondità della filosofia lo porta verso la religione.”
La geometria sacra, considerata una forma di "magia talismanica", non venne più applicata unicamente all'architettura, ma anche alla pittura.