“Ai miei tempi le principali preoccupazioni degli studentiuniversitari erano sesso, fumare erba, fare rivolte e studiare. Studiare era qualcosa che si faceva quando le altre tre cose non erano disponibili.”
“Queste due malattie italiane: l'avvocato e il professore.”
“L'autorità dell'educatore deriva dal fatto che ritiene che ciò che lui insegna sia vero. Oggi gli educatori sono degli informatori. Non hanno nulla da trasmettere.”
“La responsabilità dell’apprendimento compete allo studente, indipendentemente dall’età.”
“In Italia uno studente ha oggigiorno solo l'alternativa di diventare un disoccupatointelligente o stupido.”
“La disputa sopra un pensiero che è fuori dalla pratica è una questione puramente scolastica.”