“Noi non siamo abbastanza. Serve Superman.”
“E' molto più facilefare un film su Batman o Superman piuttosto che su Lanterna Verde.”
Trovo che tutta la filosofia che circonda i super eroi sia affascinante. Prendi il mio super eroe preferito: Superman. Non un grandissimo fumetto - la grafica è mediocre! - ma la filosofia... la filosofia non è soltanto eccelsa: è unica. L'elemento fondamentale della filosofia dei supereroi è che abbiamo un supereroe e il suo alter ego. Batman è di fatto Bruce Wayne, l'Uomo Ragno è di fatto Peter Parker. Quando quel personaggio si sveglia al mattino è Peter Parker: deve mettersi un costume per diventare l'Uomo Ragno. Ed è questa caratteristica che fa di Superman l'unico nel suo genere. Superman non diventa Superman: Superman è nato Superman. Quando Superman si sveglia al mattino, è Superman. Il suo alter ego è Clark Kent. Quella tuta con la grande "S" rossa è la coperta che lo avvolgeva da bambino quando i Kent lo trovarono. Sono quelli i suoi vestiti. Quello che indossa come Kent, gli occhiali, l'abito da lavoro, quello è il suo costume! E' il costume che Superman indossa per mimetizzarsi fra noi. Clark Kent è il modo in cui Superman ci vede. Quali sono le caratteristiche di Clark Kent? È debole, non crede in se stesso ed è un vigliacco. Clark Kent rappresenta la critica di Superman alla razzaumana.
“- Niente attira Batman più di qualche omicidio assortito!- Sì, ma potevi avvisarmi, pianificare... vendere l'esclusiva alla tv!”
“Credo che Hollywood si stia accorgendo che il mercato internazionale è davvero enorme e non esiste solo il botteghino statunitense, che comunque è legato ad una fetta molto specifica del mercato, con i suoi svariati film sui supereroi.”
“Dobbiamo dare vita a nuovi supereroi afro-americani che la gente possa accogliere favorevolmente.”