“Amici, pochi. In un modo o nell’altro riescono sempre a ferirmi, o a tradirmi: ed esser traditi in amicizia è molto peggio che esser traditi in amore.”
Il saggio è autosufficiente non nel senso che vuole essere senza amici, ma che può stare senza amici; e questo "può" significa che, se perde un amico, sopporta con animo sereno.
“Rifletti a lungo se è il caso di accogliere qualcuno come amico, ma, una volta deciso, accoglilo con tutto il cuore e parla con lui apertamente come con te stesso.”
“Un amico turbato e scontento, per quanto sia fedele ed affettuoso, è sempre nemico della tranquillità.”
“Godiamo avidamente della presenza degli amici, perché non sappiamo per quanto tempo ci possa toccare.”
“I veri amici condividono il meglio che hanno.”