“Evangelista: colui che diffonde la buona novella, come per esempio, in sensoreligioso, colui che promette la nostra salvezza e l’irrevocabile dannazione del nostro vicino.”
“Se gli uomini sono tanto perversi con la religione, come sarebbero senza di essa?”
“Per religione, dunque, intendo una propiziazione o conciliazione delle forze superiori all'uomo che si crede dirigano e controllino il corso della natura e della vitaumana.”
“Così come nessuno può essere costretto a credere, nessuno può essere costretto a non credere.”
“La religione é un narcotico con cui l'uomo controlla la sua angoscia, ma ottunde la sua mente.”
“La religione è un'illusione, e deriva la sua forza dal fatto che corrisponde ai nostri desideri istintuali.”