“I traduttori sono i cavalli da tiro della cultura.”
Vi racconto io storia. Settanta sapienti devono aver male tradotto parola ebraica "giovanedonna" con parola greca "vergine". [...] E così hanno fatto profezia: "Ecco la vergine concepirà e darà alla luce un figlio". E' la parola "vergine" che ha catturato l'attenzione di gente. Non tutti i giornivergine concepisce e dà a luce figlio. Bhé, lasciate fermentare la faccenda per duecento annetti e in men che non si dica vi ritrovate Chiesa Cattolica.
“Le traduzioni delle opere letterarie, o sono fedeli e non possono essere se non cattive, o sono buone e non possono essere se non infedeli.”
“La traduzione, ed è principio ormai ovvio in traduttologia, non avviene tra sistemi, bensì tra testi.”
“Per capire un testo – e a maggior ragione per tradurlo – bisogna fare una ipotesi sul mondopossibile che esso rappresenta.”
“La traduzione è una delle forme dell’interpretazione e deve sempre mirare, sia pure partendo dalla sensibilità e dalla cultura del lettore, a ritrovare non dico l’intenzione dell’autore, ma l’intenzione del testo, quello che il testo dice o suggerisce in rapporto alla lingua in cui è espresso e al contesto culturale in cui è nato.”