“L’analisi della rivolta conduce almeno al sospetto che esista una naturaumana, come pensavano i Greci, e contrariamente ai postulati del pensiero contemporaneo. Perché rivoltarsi se non s’ha, in se stessi, nulla di permanente da preservare?”
“L’aspirazione è di rimuovere, volontariamente, ciò che mi difende dall’altro.”
“Nella necessità impostaci dalla difesa impugniamo la spada con coscienza pura e mano pura.”
“Che si tratti di scienza, di religione o di politica, la libertà d’opinione va difesa anche a costo di violare la legge.”
“Se il vecchio Korky avesse avuto due pistole, invece di un uccello così grosso, avrebbe combattuto fino alla fine per difendersi.”
“Perché non mi hai detto che gli uomini sono pericolosi? Perché non mi hai messo in guardia? Le gran dame sanno come difendersi perché leggono romanzi che parlano di questi artifizi.”