“È fuori di dubbio che le dottrine della fede, basate sull'autorità, sul miracolo e sulla rivelazione, sono un ripiego unicamente adatto all'infanzia dell'umanità.”
“La credenza negli spettri è innata nell'uomo: essa si ritrova in ogni tempo e in ogni paese, e nessun uomo forse ne del tutto esente.”
“L'umanità sta stretta nella religione così come un bambino, crescendo, diventa troppo grande per il suo vestito; e non c'è niente da fare: il vestito si strappa.”
“Ora ci aggiriamo nelle tenebre, ma siamo tutti convinti che stiamo avanzando verso la luce, che verrà un giorno in cui la religione e il pensieroetico si uniranno.”
“Concentrarsi solo sulla classificazione religiosa, oltre a trascurare altre importantiidee e interessi che sono all'origine delle azioni delle persone, ha anche l'effetto di amplificare, in generale, la voce dell'autoritàreligiosa.”
“La religione è considerata dalle persone comuni come vera, dalle persone sagge come falsa, e dai governanti come utile.”
“I mortali si immaginano che gli dei sian nati e che abbian vesti, voce e figura come loro; ma se i buoi e i cavalli e i leoni avessero le mani, o potessero disegnare con le mani, e far opere come quelle degli uomini, simili ai cavalli il cavallo raffigurerebbe gli dei, e simili ai buoi il bove, e farebbero loro dei corpi come quelli che ha ciascuno di loro. Gli Etiopi fanno i loro dei camusi e neri, i Traci dicono che hanno occhi azzurri e capelli rossi.”
“Acquisisci uno spirito pacifico e migliaia intorno a te si salveranno.”
“Io non so se Roma pagana gettò più uomini alle belve che Roma cristiana al rogo.”
“Uomo giusto è chi sa questo: che egli deve annullare Dio quotidianamente affinché la misura dell'eternagiustizia quotidianamente si compia.”
“C'è un'unicareligione, benché ne esistano un centinaio di versioni.”
“Il dubbio fa parte di tutte le religioni. Tutti i pensatorireligiosi erano dubbiosi.”
“La sola cosa davvero vitale nella religione è fareconoscenza con Dio.”
“Gli dei non si muovono mai più rapidamente di quando puniscono gli uomini con le conseguenze delle loro stesse azioni.”
“Anche il vostro dio è ateo.”