“La nostra ignoranza è Dio, quello che conosciamo è scienza.”
“In nome della religione, si tortura, si perseguita, si costruiscono pire. Sotto il manto delle ideologie, si massacra, si tortura e si uccide. In nome della giustizia si punisce. In nome dell'amore per il proprio Paese o per la propria razza si odiano altri Paesi, li si disprezza, li si massacra. In nome dell'uguaglianza e della fratellanza si sopprime e si tortura. Fini e mezzi non hanno nulla in comune, i mezzi vanno ben oltre i fini. Ideologie e religione, sono gli alibi dei malvagi.”
“Teologo: qualcuno che può provare qualsiasi cosa a patto che sia invisibile.”
“Il dogmatismo è infantilismo arrivato alla sua piena crescita.”
“Dovete credere in qualcosa: l’istinto, il destino, la vita, il karma, qualsiasi cosa. Questo approccio non mi ha mai tradito, e ha fatto la differenza nella mia vita.”
“Che magnifici sciocchi fa degli uomini la religione!”
“Fu solo la paura che al principio del mondo creò gli dei.”
“L'uomo non può vivere senza una perenne fiducia in qualcosa d'indistruttibile in sé, la qual cosa non esclude che, sia tale fiducia, sia quell'elemento indistruttibile, gli possano restare perennemente nascosti. Uno dei modi coi quali può esprimersi questo nascondimento è la fede in un Dio personale.”
“Un credo è come una ghigliottina, altrettanto pesante, altrettanto leggero.”
“Ho dovuto sopprimere il sapere per far posto alla fede.”
“L'eresia di un'epoca diventa l'ortodossia della successiva.”
“Abba Sisoès disse, a proposito dei teologi di Alessandria:- Se Dio avesse incaricato i teologi di scrivere i dieci comandamenti, invece di dieci ne avremmo mille.”
“La differenza tra un culto e una religione è che l'ultima sopravvive al suo leader.”
“Molte personereligiose sono sospettosissime. Sembra che - per motivi puramente religiosi, s'intende - sull'iniquità la sappiano molto più lunga dei reprobi.”
“Le religioni tengono conto del fatto che credere vuol dire non sapere niente.”