“Le religioni tengono conto del fatto che credere vuol dire non sapere niente.”
“Si dice agnostico chi ha sufficiente coraggio per non credere in dio, ma non ancora abbastanza per negarlo.”
“Il timore e l'ignoranza hanno generato la religione, il bisogno e la sofferenza la tengono in vita.”
“L'unico vero peccato a questo mondo è credere che il peccato esista.”
“La fede può essere considerata come un ormai ben strutturato e complesso meccanismo di difesa di tipo psicologico, mediante il quale l'umano allontana da sé quella parte di realtà che non è in grado di accettare.”
“Chiunque conviene che l'ipotesi ateistica è insostenibile, perché concorda con l'ideaimpossibile dell'autoesistenza, deve necessariamente ammettere che l'ipotesi teistica è insostenibile, perché contiene la stessa ideaimpossibile.”