“A pensar male degli altri si fa peccato, ma raramente ci si sbaglia.”
“Dove forza non val giunga l'inganno.”
“La celebrità e i segreti non vanno d'accordo. I bastardi ti porteranno alla fine.”
“Un atto coerente isolato è la più grande incoerenza.”
“Molti uomini vivono in pacifica coesistenza con la propria coscienza sporca.”
“Un uomo che non vuole mentire ad una donna ha una considerazione molto scarsa dei suoi sentimenti.”
“La vocazione politica degli intellettuali risiede nello smascheramento delle bugie che sostengono il potere irresponsabile.”
“Lasciate che la verità e la falsità si fondano. Chi ha mai visto la verità messa al peggio, in un incontro libero e aperto?”
Il pettegolezzo non ha mai niente di positivo. Da quello "giornalistico" a quello praticato nei "salotti", da quello serpeggiante per via orale a quello fatto di ammiccamenti allusivi. È una distorsione del racconto di uomini e fatti, è la trasformazione della verità ad uso della pruderie e della morbosità di una società in cui farsi i cazzi propri non è più un valore.
“Possiamo fingere di provare solo ciò che almeno una volta abbiamo provato.”
“Ci sono bugie tanto commoventi da meritare di essere credute.”
“L'unica maniera per giustificare una bugia è un'altra bugia.”
“Quando non si è sinceri bisogna fingere, a forza di fingere si finisce per credere; questo è il principio di ogni fede.”
“Quale debole sforzo basterebbe per essere sinceri, e invece si fa di tutto per andare nella direzione opposta.”
“Fingere di essere quel che si è: non è forse il segreto di ogni autenticità?”