“Il contatto con l'avversario deve esserereale, non si può frapporre un materasso. Le imbottiture non servono a nulla, aiutano solo a combattere la paura a livello psicologico.”
“La forza mentale è molte cose. È umiltà perché costringe tutti noi a ricordare che la semplicità è segno di grandezza e la mitezza è il segno della vera forza. La forza mentale è frugalità unita a qualità di sacrificio, abnegazione e dedizione. È assenza di paura, ed è amore.”
“Se la mente, che governa il corpo, ogni tanto dimentica se stessa fino a calpestare il suo schiavo, lo schiavo non è mai così generoso da perdonare l'offesa, ma insorgerà per colpire l'oppressore.”
“C'è una fonte della giovinezza: è nella tua mente, nei tuoi talenti, nella creatività che porti nella vita. Quando impari ad attingere a questa sorgente, avrai davvero sconfitto l'età.”
“Ogni parte del corpo è guidata e diretta da quel nostro potere che chiamiamo pensiero.”
“Io penso che ci siano tre elementi importanti nell'essereumano: uno lo spirito - nella cuspide del triangolo - che è quello più importante e allo stesso il più semplice; poi c'è il corpo e a proposito di questo elemento si può parlare di umanità, sesso, mangiare e tutto quello che facciamo come animali razionali; il terzo è l'intelletto. Io penso che tutto si muove sotto la spinta di questi tre elementi.”
“Non chiedere che cosa c'è all'interno della tua testa, ma all'interno di che cosa è la tua testa.”
“Per quanto possa apparirestrano, la forza della matematica è nella sua evasione da ogni pensiero non necessario e nella sua mirabile economia nelle operazioni mentali.”
“Adotta una mentalità aperta. Il tuo primo lavoro può non essere il lavoro dei tuoi sogni, ma non deve essere un incubo.”
“La Mente è il Cervello in azione.”
“La mente nota e ricorda solo quello su cui si focalizza.”
“La mente, per evitare l'ansia, protegge se stessa diminuendo l'attenzione e la consapevolezza.”
“La mente valuta costantemente se dare ascolto agli istinti o alla parte razionale della mente.”
“I pregiudizi occupano una parte dello spirito e infettano tutta la parte restante.”
“Essereliberi nella propria mente e nel proprio spirito, senza alcuna sudditanza esteriore, e al contempo coltivare una scrupolosa obbedienza interiore alla verità (o, che è lo stesso, al bene, alla giustizia, alla bellezza, all’amore): questo è il senso della vita spirituale, ed è questo l’obiettivo che intendo promuovere.”