“Quando rileggi un classico non cogli niente di più del librorispetto ad una precedente lettura; ma vedi in te stesso più di ciò che c'era prima.”
“Sono come i gatti: ho bisogno di abituarmi a un posto per apprezzarlo, devo stare al caldo nel medesimo posto per capirlo. Tutto sommato, mi diverto più a conoscere gente che a viaggiare, a leggere che a viaggiare. Conoscere una persona o leggere un libro non è forse viaggiare?”
“Saper leggere non basta più: serve un nuovo tipo di competenze, che definiamo alfabetismo digitale.”
Mi è capitato di incontrare una bambina che aveva letto "Pinocchio", ma non aveva ancora visto il film. Dopo che lo vede, mi sembra scettica e allora le chiedo che cosa non l’ha convinta. Lei risponde perplessa; "La voce del Grillo parlante era completamente diversa rispetto al libro".
“Quanto più s'estende la nostra conoscenza dei buoni libri, tanto più si restringe la cerchia degli uomini la cui compagnia ci è gradita.”
“C'è una cosa magnifica nel leggere il Braille che i vedenti non proveranno mai: toccare le parole e sentire che ti toccano a loro volta.”
“Tutti i buoni e veri amanti dei libri praticano la piacevole vocazione della lettura a letto. Nessun libro può essere apprezzato finché non è stato dormito e sognato.”
“Chi è assiduo nella lettura e non la mette in pratica trova nella lettura la sua accusa.”
“Leggere non è un atto di consumo culturale, è una conversazione.”
“La disattenzione è il modo più diffuso di leggere un libro, ma la maggior parte dei libri oggi non sono soltanto letti ma scritti con disattenzione.”
“Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto. E ormai non sono più gli autori ad allontanarci dai loro libri, ma i loro lettori.”
“Non leggete, come fanno i bambini, per divertirvi, o, come gli ambiziosi, per istruirvi. No, leggete per vivere.”
“Leggete per vivere.”
“Uno scrittore deve sapere come leggono le persone, quali sono le principali fonti di errori di lettura e cosa si può fare per prevenirli.”
“Non puoi costruire un vocabolario se non incontri mai parolenuove. E per incontrarle devi leggere. Più leggi meglio è.”