“Se la religione è l'oppio dei popoli, la tradizione è un analgesico ancora più sinistro, semplicemente perché di rado appare sinistro.”
“Un bambino è assediato da lunghe tradizioni. La sua infanzia è così antica, ma così antica, che la semplice aggiunta di anni non sembra gettarla troppo più in là nel tempo: è comunque ormai già lontana.”
“Il cristianesimo, cresciuto nell’ambito culturale mediterraneo, aveva assunto come propri simboli alimentari proprio il pane, il vino e l’olio della tradizione greca e romana (i primi due, divenuti strumenti del miracolo eucaristico; il terzo, utilizzato per somministrare i sacramenti).”
“La ricchezza ha stimolato in Italia la valorizzazione di derrate e ricette tradizionali.”
“Ciò che chiamiamo cultura si colloca al punto di intersezione fra tradizione e innovazione. È tradizione in quanto costituita dai saperi, dalle tecniche, dai valori che ci vengono tramandati. È innovazione in quanto quei saperi, quelle tecniche e quei valori modificano la posizione dell’uomo nel contesto ambientale, rendendolo capace di sperimentare realtànuove.”
“L'ignoranza è la madre delle tradizioni.”