“Temevo che con una manciata di parole potesse distruggere qualcosa che amavo.”
“È la possibilità di scelta che mi terrorizza. La possibilità di una via d'uscita, della salvezza.”
“Forse con più timore pronunciate voi la sentenza contro di me, di quanto ne provi io nell’accoglierla.”
“Se sei tentato di compiere cosa turpe, anche senza testimoni, temi te stesso.”
“Il panico altro non è che un’espressione di fuga mentale, la forza autonoma che cresce dentro di te quando sei in trappola, quando la verità è troppo pesante da reggere, quando l’ingiustizia di questa inevitabile verità non può piú essere affrontata e dunque l’unicapossibilereazione è fuggire, chiudere la mente trasformandoti in un corpo ansante, convulso, in delirio, e quale verità può essere piú terribile di questa?”
“La paura di morire alla fin fine è piú o meno come direpaura di vivere.”