“Non lasciarti sfuggire alcun pensiero, e tieni il tuo taccuino come le autorità tengono il registro dei forestieri.”
“Bisogna far risparmiare al lettore tempo, sforzo e pazienza: con ciò si otterrà da lui la fiducia che quanto è stato scritto è degno di essere letto con attenzione e che la sua fatica verrà ricompensata.”
“Bisogna scoprire i difetti dello stile negli scritti altrui al fine di poterli evitare nei propri.”
“Scrivere in modo poco chiaro oppure male significa pensare ottusamente o confusamente.”
“Io non ho scritto per gli imbecilli. Per questo il mio pubblico è ristretto.”
“Se è vero che bisogna possibilmente pensare come uno spirito grande, bisogna invece parlare la stessa lingua che parlano gli altri. Bisogna usare parole ordinane, ma direcose fuori dell'ordinario.”