“Strappò il fulmine al cielo e lo scettro ai tiranni.”
Chi denuncia con fermezza le manovre ecclesiastiche per influire indebitamente su questionicivili − legislazione, istruzione, eccetera − viene solitamente accusato di anticlericalismo "anacronistico", come se invece la fede e l'obbedienza, che costituiscono il nucleo di ogni chiesa, costituissero il massimo dell'emancipazione (o semplicemente un altro elemento innocuo) della modernità.
“Quand'ero ragazzo, e il Rock'n'roll arrivò nella Germania dell'Est, i comunisti dissero che era un ballosovversivo. Eh, forse avevano ragione.”
“- Ma che vogliono questi ribelli?- Beh, le solite cose: più soldi, più libertà, più aria!”
“Un vero ribelle conosce la paura ma sa vincerla.”
“Quando un umano faceva domande scomode, del tipo: «È necessario andare così in fretta?» oppure «Abbiamo davvero bisogno di tutte queste cose per essere felici?», lo chiamavano Ribelle.”