“I soldi si fabbricano al Policlinico dello Stato.”
“No, a Israele non ci vado. E che ci vado a fare? Io ho bisogno di soldi e quelli non cacciano nemmeno una lira.”
“È cassiera... ma la cassa non è mica sua.”
“- Figlio di Antonio: Papà, cos'hai in mano?- Antonio: No... niente... come si chiama... aaah... carta igienica... papier igienique, l'ho vinta alla lotteria.”
“E' sempre meglio che passi il tempo lavorando, la pensano così anche i miei figli. Se rimanessi a casa comprerei macchinenuove e spenderei i loro soldi.”
“Senti Alfredo, cioè, nuje avimme pensato, tutte quante nuje, i figli, tutte quante accussì, avimme pensato, poiché venerdì è o' compleanno e' mammà, no? Non lo so, ce vulevemu fa' nu regalo, tutte quante insieme, no? E niente, avimm pensato e' ce fa a televisione, sta sempre annanz' a televisione, però tiene chille colori ca... a televisione fa nu pocu... e... niente, avimme pensato e ce fa tutte quante nuje, Patrizia e tutte cose, insieme metteveme 5.000 lire io, 5.000 lire Patrizia e nu milione e due tu...”