“Il rospo dove nun c'ariva ce piscia.”
“Io parlo di catastrofi, non uso mai metafore.”
“La cosa di gran lunga più eccelsa è esseremaestro della metafora. É una cosa che non si può apprendere da altri; è un segno del genio; dato che una buona metafora richiede un occhio per la somiglianza.”
“Una puledra che vuole cavalcare troverà sempre un fantino.”
“La città è un’anfora antica estratta dalle profondità del mare. È piena di alghe e di incrostazioni calcaree che la rendono irriconoscibile, ma l’occhio dell’esperto sa vedere subito la bellezza della forma originaria.”
“Non occorre organizzare nulla perché, a partire dal momento in cui si monta un piano dopo l'altro, ecco che si incontrano delle metafore.”