“Non è bello sospettare qualcuno quando non c'è il minimo dubbio.”
“Un uomosaggio terrà i suoi sospetti alla museruola, ma li terrà svegli.”
“Credi in te, ma non dubitare sempre degli altri.”
“Io non sopporto le religioni. Impostare la propria vita senza mai farsi venire un dubbio è da deficienti.”
“Oggi è la maggioranza dei credenti a non ritrovarsi più con i dettami della fede e della morale ufficiale, e la perplessità, che ai tempi di Maimonide interessava una ristretta cerchia di dotti, oggi invade la coscienza dei più.”
“Perché si possa dare un’autentica e liberante esperienza di verità occorre aprirsi senza timore allo spirito dell’eresia. È la messa in dubbio, l’interrogazione inquieta, l’indagine che procede senza predeterminare già quale debba essere il risultato finale, a costituire il metodo verso la verità che libera. Eresia e verità sono contrarie e incompatibili solo per il potere, ma non lo sono in alcun modo per la ricerca del vero, del bene, del giusto.”