“Non conviene riempire di miele un vaso che sa di aceto.”
“Gli sforzi e le aspirazioni del genio, o della virtù, sia nella vita attiva che in quella speculativa, vengono misurati non tanto dalla loro reale elevazione, quanto dall'altezza alla quale essi ascendono sopra il livello del loro tempo e del loro paese; e la stessa statura, che in un popolo di giganti passerebbe inosservata, deve apparire cospicua in una razza di pigmei.”
“Dalle scie di sangue (e tale è la storia delle nazioni) io non posso rifiutarmi di deviare per raccogliere alcuni fiori della scienza e della virtù.”
“[Tutte] le virtù virili furono oppresse dal regno servile e pusillanime dei monaci.”
“L'applicazione operativa delle leggi più sagge è imperfetta e precaria. Esse raramente ispirano virtù, esse non sempre possono limitare il vizio.”
“La libertà di divorzio non contribuisce alla felicità e alla virtù. La facilità di separazione avrebbe distrutto ogni fiducia reciproca, e infiammato ogni controversia insignificante...”