“Niente è più vivo di una storia quando la storia ci appartiene. E di lì riconosci una strada, un cielo, un tempo che scorre, le cose e i volti. Non c'è storia più antica della memoria, quando si dice c'era una volta.”
“Il progresso, lungi dal consentire il cambiamento, dipende dalla capacità di ricordare... Coloro che non sanno ricordare il passato sono condannati a ripeterlo.”
“Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla.”
Già morta, già cosa, quando ancora dobbiamo viverla, la nostra epoca è sola nella storia e codesta solitudine storica influisce fin sulle nostre percezioni: ciò che noi vediamo "non ci sarà più"; si riderà delle nostre ignoranze, ci si indignerà delle nostre colpe. Quale risorsa ci rimane?
“La posterità non intreccia ghirlande per gli imitatori.”
“La storia mondiale è la corte di giustizia del mondo.”