“Nella forma di una storia il pubblico rappresenta una forza determinante quanto ogni altro elemento, visto che senza un pubblico l’atto creativo è inutile.”
“Se queste ombre vi hanno offeso, pensate(e cada ogni malinteso)Di aver soltanto sonnecchiatoMentre queste visioni vi hanno allietato.E questo tema ozioso e futileNon più di un sogno vi sarà utile.Gentili amici, non rimproverate;Miglioreremo se perdonate...”
“Un pubblico sotto molti aspetti non è più che una folla sotto un blando controllo.”
“Considero la mia relazione con il pubblico come una storia d'amore: dura poco, ma cerco sempre di raggiungere un lieto fine per entrambi.”
“Il pubblico ha bisogno di una guida, specie nella musica, qualcuno che gli permetta di scoprirecosenuove, ma senza la prosopopea o la presunzione del professorino, che finisce per far sentire le persone inadeguate.”
“L’offerente deve cercare di suscitare bisogni sempre nuovi e sempre più specifici nelle persone a cui si rivolge.”