“La schiavitù è solo abolita per metà, l'emancipazione è completata solo per metà, mentre milioni di uomini rimangono senza istruzione.”
“Come si può fare sorgere il desiderio – il desiderio di sapere – quando l’apprendimento del sapere deve essere obbligatorio?”
“La formazione è concepita come un raddrizzamento morale e autoritario delle storture individuali e il pensierocritico è visto come un’insubordinazione illegittima all’uniformità identitaria.”
“È quello che piú conta nella formazione di un bambino o di un giovane. Non il contenuto del sapere, ma la trasmissione dell’amore per il sapere.”
“Non ci sarebbe un’istruzione senza effetti educativi né un’educazione senza effetti di trasmissione dell’istruzione.”
“Sono un emigrante metà brindisino metà messinese, mi sono formato a Milano e li ho conseguito diversi diplomi nel campo della regia cinematografica, ma penso che l’esperienza fondamentale sia stata la pratica, il fai da te, ho iniziato a fare corti fin da giovanissimo e ora che ho solo 37 anni mi ritrovo alle spalle già 10 lungometraggi e molti corti.”