“La formazione è concepita come un raddrizzamento morale e autoritario delle storture individuali e il pensierocritico è visto come un’insubordinazione illegittima all’uniformità identitaria.”
Sul Giornale di Trieste, un Tale scrive cose senza senso a proposito del mio libro. Ma, a un tratto, gli sfugge questa battuta: "L. dice sempre il vero, mai la verità". Non è male.
“Che sensazione di sicurezza dà un vecchiolibro che il Tempo ha criticato per noi!”
“I critici non perdonano a Jane Fonda di avere fatto coseleggere, come se dovesse agire sempre con serietà.”
“Leggo ogni rivista perché mi interessa la critica cinematografica.”
“La malignità è lo spirito della critica, e la critica è l'origine del progresso e della civiltà.”