“Qualcuno riesce a ricordare quando i tempi non erano duri, e il denaro non era scarso?”
“Non aver paura di mostrareaffetto. Sii caldo e tenero, assennato e affezionato. Gli uomini sono aiutati più dalla simpatia che dal servizio. L’amore è più che il denaro, e una parola gentile darà più piacere di un regalo.”
“Non sono un santo, ho fatto il tesoriere.”
“Lo studio del diritto è sporco e basato sulla sete di guadagno poiché il suo fine ultimo è il danaro; non si studia il diritto infatti, né per aumentare la conoscenza delle cose né per diletto.”
“Nessuno, tranne la zecca, può faredenaro senza pubblicità.”
“Il ministro deve morire più ricco di buona fama e di benevolenza, che di tesoro.”