“Spesso, le nostre azioni e supposizioni continuano per molto tempo dopo che il motivo che le ha causate è trascorso. È davvero utilesfidare regolarmente queste supposizioni ed abitudini, e chiedere 'perché?'.”
“Il chimico esperto conosce bene il ruolo dell'intuizione nel giudizio con il quale elabora un'ipotesi, ma dimentica talvolta che questo è un fondamento comune ad ogni scoperta.”
“La scienza può fare passi enormi anche se rinuncia a spiegare e si limita a descrivere. Viene quasi il sospetto che la scienza descriva sempre, non spieghi mai, ma in fondo non ci importa: abbiamo appena riconosciuto come quello che alla fine ci importi davvero sia la capacità di fare previsioni e formulare domande nuove.”
“Come sarebbe la situazione una volta che il problema fosse miracolosamente svanito?”
“Un fatto, anche il più modesto, conta più di una montagna di ipotesi.”
“Regola IV. Nella filosofia sperimentale, le proposizioni ricavate per induzione dai fenomeni, devono, nonostante le ipotesi contrarie, essere considerate vere o rigorosamente o quanto più possibile, finché non interverranno altri fenomeni, mediante i quali o sono rese più esatte o vengono assoggettate ad eccezioni.Questo deve essere fatto affinché l'argomento dell'induzione non sia eliminato mediante ipotesi.”