“Il chimico esperto conosce bene il ruolo dell'intuizione nel giudizio con il quale elabora un'ipotesi, ma dimentica talvolta che questo è un fondamento comune ad ogni scoperta.”
“Guarda prima, pensa dopo, poi verifica. Ma prima guarda sempre. Altrimenti vedrai solo quello che ti aspettavi.”
“Non possiamo aspettarci di vedere tessuti che si auto-riparano fino all'anno 2002, ma sin da quando siamo emersi da quegli alberi o paludi nelle quali vivevamo cinque milioni di anni fa, abbiamo avuto i ginocchi che si auto-riparano.”
“Se non è stata la forza della selezione naturale ad aver disegnato il pesce, deve essere stato un italiano.”
“La chimica organica è la chimica dei composti di carbonio. La biochimica è lo studio dei composti di carbonio che strisciano.”
“Potresti ribattere che il mio esempio è sbagliato perché Einstein è morto. Ma stando al fisico Erwin Schrodinger, Einstein non è né vivo né morto fino a che non scaviamo la sua fossa ed apriamo la bara. Se è vivo, potrebbe volere indietro il suo cervello, che mi pare di capire sia in un vaso di vetro nel frigorifero di qualche tizio. E questo è un esempio perfetto del perché gli esempi distraggono sempre dalla questione principale.”