“L’uomo medio dei tempi del Leopardi poteva interiorizzare ancora la natura e l’umanità nella loro purezzaideale oggettivamente contenuta in esse.”
Due saggimonaci discutevano. “Disse il primo: non è possibile, contemporaneamente, essere ed essere stato”.Rispose il secondo: “Perché no? Uno può essere stato uno stolto e continuare ad esserlo”.
“Un monaco al suo anziano:- Com’è possibile trovare un po’ di sollievo in questa valle di lacrime?L’anziano gli rispose:- Basta non avere troppa memoria per ciò che riguarda il passato, né troppa immaginazione per quanto riguarda il futuro.”
A un fratello che rimpiangeva il passato, un anziano disse: “Il passato è un uovo rotto, il futuro è un uovo da covare”.
“Non puoi avere un domani migliore se continui sempre a pensare a ieri.”
“È tempo di lasciarsi alle spalle il passato.”