“Il dono dell’empatia rendeva indistinti i confini tra vittima e carnefice, tra chi ha successo e chi è sconfitto.”
“In questo lasciare e prendere, fuggire e ricercarsi, sembra davvero di vedere una determinazione superiore: si dà atto a tali esseri di una sorta di volontà e capacità di scelta, e si trova del tutto legittimo un termine tecnico come affinità elettive.”
“L’empatia racchiude un atto di autoconsapevolezza.”
“In un leader la gente cerca anche un contatto che implichi supporto emotivo, in una parola, cerca empatia.”
“L’intelligenza emotiva determina la nostra potenzialità di apprendere le capacità pratiche basate sui suoi cinque elementi: consapevolezza e padronanza di sé, motivazione, empatia e abilità nelle relazioni interpersonali.”
“Empatia vuol dire prendere in considerazione e soppesare i sentimenti dei dipendenti – insieme ad altri fattori – come parte integrante del processo decisionale che sfocia in una scelta ragionata.”