“Non chinarsi davanti a nessuna autorità, per quanto rispettata; non accettare nessun principio, finché non sia stabilito dalla ragione.”
“Il nostro Paese non riesce a conciliare l’autorità del potere con la ricchezza della democrazia.”
“Abuso d'autorità. Tutti gli atti compiuti da un governo di cui non si fa parte.”
“Il confine tra una democrazia partecipata e una democrazia autoritaria è molto labile.”
“Il Certo delle Leggi è un' oscurezza della Ragione unicamente sostenuta dall'Autorità; che le ci fa sperimentare dure nel praticarle; e siamo necessitati praticarle per lo dir lor Certo, che in buon latino significa particolarizzato, come le Scuole dicono individuato; nel qual senso certum e commune con troppa latina eleganza son opposti tra loro.”
“Quando una nuova idea aggredisce il potere dell'autorità costituita, l'autorità grida sempre che la moralità è stata offesa.”