“Anche se si dispone di tutti i mezzi di comunicazione immaginabili, nulla – assolutamente nulla – può sostituire lo sguardo dell’essereumano.”
“Quelli che si separano guardano a lungo negli occhi nei quali hanno giaciutoperché non li dimentichino.”
“Lo sguardo è una sorta di battesimo, ma nella situazione attuale nessun occhio si affianca al mio nel dare vita a queste forme. Per far sorgere il mondo, non ho che il mio campo visivo; in due, faremmo apparire più cose.”
“Può per noi avere luogo un miracolo più grande del guardarsi direttamente negli occhi per un istante?”
“Nella voce, come pure nello sguardo c’erano una dolcezza e una serietà simili a quelli che hanno le persone continuamente concentrate in un’unica opera amata.”
“Ricordo esattamente l’istante in cui nel mezzo della follaannoiata mi sono accorto del tuo sguardo incantato. In quel momento ho capito cosa deve provare un’anima sperduta quando, tra tanti corpi, riconosce quello in cui sceglie di reincarnarsi...”