“- Silvani: Fantocci.- Fantozzi: Fantozzi.- Silvani: Fantocci.- Fantozzi: Fantocci.- Silvani: Fantocci, faccia l'uomo...- Fantozzi: Sì.- Silvani: ... e sfondi quella porta.”
“Esisteva un segreto codice virile, tramandato da garbati ventenni a diciottenni tremebondi. Una volta appreso, esso consentiva di «beccare» ragazze e, in determinate circostanze, anche di convincerle a «starci». Io purtroppo non l’avevo mai né capito né appreso; probabilmente è cosí ancora oggi. La mia «tattica» consisteva nel non averne nessuna; altri, non senza ragione, potevano giudicarla inettitudine.”
“Ormai ho una certa età e inizio a dimenticarmi le cose. Stamani in albergo volevo farmi una ciulatina con una cameriera, ma la ragazza mi ha detto: Presidente, ma se lo abbiamo fatto un'ora fa...”
“Sia che lo ammetta oppure no, un uomo è stato portato a guardare al denaro come a un segno di virilità, un simbolo del suo potere, un simbolo fallico più grosso di una Porsche.”
“L'uomo, poiché è forte e presiede alla donna, rappresenta la parte più elevata della ragione, invece la donna quella inferiore. E ciò a motivo della virilità da un lato, e della debolezza e fragilità dall'altro.”
“Forse sono troppo virile. I registi si sono fatti un'idea immaginaria, ma forse non corrispondo all'ideale di nessuno.”