“Non si vive di solo pane, è vero; ci vuole anche il companatico; e l'arte di renderlo più economico, più sapido, più sano, lo dico e lo sostengo, è vera arte. Riabilitiamo il senso del gusto e non vergogniamoci di soddisfarlo onestamente.”
“Oltre alle quattro risate ci piacerebbe che facciamo anche due chili di spaghetti? Perché vorrei fare 4+2, 6 il mio numero prediletto!”
“Potremm' mangià, chessò, pollo, potremm' mangià dain', cevv', alce, shtruzzo, 'alceshtruzzo.”
“Se non potessi assaggiare mentre preparo una pietanza, non credo che cucinerei.”
“Io raccolgo sempre quel che rimane sul piatto con il pane, sostengo che sia fondamentale, per dare la giusta soddisfazione al palato; chi dice che è maleducato sbaglia.”
“Le afflizioni si sopportano meglio a stomaco pieno.”