“A portare in molti la stessa croceci vuol poco,il difficile viene dopofuori dal gregge quandosi è uomo.”
“La convivenza comporta sempre, in qualche modo, la negazione di se stessi e credo di aver sempre saputo di non esserne in grado.”
“Mantenere rapporticivili con tutti è stato un punto fermo della mia vita. La complicità è essenziale e l’autosufficienza un’utopia.”
“Il senso di massa e di gregge non aveva raggiunto nella vita pubblica la repugnante potenza che ha oggi; la libertà dell'agire privato era considerata – cosa oggi appena concepibile – legittima e sottintesa; la tolleranza non veniva come oggi disprezzata e ritenuta debolezza, ma esaltata quale energiamorale.”
“La vera creazione è sempre l’opera del singolo.”
“Mi interessa unicamente fare in modo che quelli che sono schiavi di una mentalità individualista, indifferente ed egoista, possano liberarsi da quelle indegne catene e raggiugano uno stile di vita e di pensiero più umano, più nobile, più fecondo, che dia dignità al loro passaggio su questa terra.”