“Il criminale appare come un essere giuridicamente paradossale: egli ha rotto il patto, dunque è nemico dell’intera società, e tuttavia partecipa alla punizione che subisce.”
“L’intransigenza della penaeterna è uno dei tratti che più hanno reso il Dio cristiano insopportabile all’uomomoderno. Il pensierogreco evoca Dio per salvare l’uomo dal nulla; ma ora la giustizia divina si rivela ben più temibile del male che essa avrebbe dovuto guarire.”
“Gli dei non si muovono mai più rapidamente di quando puniscono gli uomini con le conseguenze delle loro stesse azioni.”
“Essere felici è un crimine: è dunque necessario che la felicità sia punita.”
“Così lontano è il castigo!”
“Il «bastone», cioè l’usocostante di uno stiledirettivo o addirittura autoritario non ha una grande efficacia per motivare le persone.”