“Che ti vuoi aspettare da un uomo che passa metà del tempo a parlare con un orso... A parlare con un orso del cazzo!”
“Ha qualche significato il fatto che lobster, fish e chicken siano le parole usate nella culturainglese per indicare sia l’animale che la sua carne, mentre per la maggior parte dei mammiferi sembra esserci bisogno di eufemismi come beef e pork invece che cow e pig che ci aiutino a separare la carne che mangiamo dalla creatura vivente che un tempo quella carne era?”
“Per quale motivo una forma di dolore primitiva, non verbalizzata, dovrebbe essere meno urgente o scabrosa per la persona che se ne rende complice pagando per il cibo in cui essa risulta?”
“Le persone che addestrano e accudiscono gli animali che recitano poi al cinema e in tv sono persone estremamente professionali.”
“Si è sempre attribuito ai bambini, ai folli e agli animali una intuizione particolare per quanto riguarda la sincerità o l'insincerità delle attitudini umane: perché è faciledichiarare qualcosa verbalmente, ma è difficile sostenere una bugia nel regno dell'analogico.”
“Gli animali non mentono, non fanno critiche e, se passano dei momenti tristi, li sanno affrontare meglio degli umani.”