“Sotto la religione e la politica l'uomo si trova a guardare tutto dal punto di vista del dovere: egli deve essere questo o quello, deve diventare questo o quello.”
“Il solo fondamento per un'educazioneutile in una repubblica deve essere posto nella religione. Senza questo non ci può essere alcuna virtù, e senza virtù non ci può essere libertà, e la libertà è l'oggetto e la vita di tutti i governirepubblicani.”
“Quale che sia la religione ai posti di comando di una società, ne sboccia sempre e soltanto una tirannia.”
“I preti debbono essere inascoltati. Le loro predicazioni sono favole per bambini che si rifiutano di crescere e ingombrano i cieli di improbabili divinità che offuscano la ragione e lacerano le coscienze anziché pacificarle con la vita.”
“Mi oppongo a tutta la superstizione, sia musulmana, cristiana, giudea o buddista.”
“Non solo intellettualmente la religione è dannosa, ma anche moralmente, perché la sua etica non contribuisce alla felicità. Le Chiese si opposero all’abolizione della schiavitù e, ai nostri giorni, si oppongono a qualsiasi programma di giustiziaeconomica, con qualche rara eccezione ben reclamizzata. Il socialismo è ufficialmente condannato dalla Chiesa cattolica.”