“In uno Stato laico, appendere un simboloreligioso, quale il Cristocrocifisso, vuol dire non rispettare una società diventata multietnica, multiculturale e multireligiosa.”
Soltanto lo Stato realizza le proprie entrate con la coercizione, minacciando pene severe qualora esse non si dovessero materializzare. Questa coercizione va sotto il nome di “tassazione”, sebbene in altre epoche sia stata definita “tributo”.
Mentre il furto commesso da una persona o da più persone o gruppi è un male, se è lo Stato a compiere tali azioni, allora non si tratta più di un furto, bensì dell’atto legittimo, e perfino consacrato, detto “tassazione”.
“Ragion di Stato. È quasi sempre il torto dei sudditi.”
“Anche sotto la minaccia della macchina statale più schiacciante, il coraggio continua a risorgere, poiché la paura non è lo stato naturale dell'uomo civile.”
“Ora lo Stato non è più sostituito dai partiti, ma da piccoli gruppi d’interesse, privati e istituzionali insieme, a geometria variabile e che lottano per ottenere il sostegno sovranazionale o tedesco o nordamericano.”