“Andò Marco alla caccia e colle fisse,Pupille un augellin prese di mira;Ma Laura [moglie del Minghetti] impietosita aMarco disse: Perché tiri all'uccel che a te non tira?”
“Quella gente non si contentava di un capo o due, ne voleva dieci, venti e quanti più poteva. Andavano a caccia per mangiare, sostenere la famiglia, vendere la selvaggina. Insomma, sparavano per campare, ma anche per riscattarsi dai loro fallimenti.”
“Mio padre era un gran cacciatore, però vegetariano. Così andava nei boschi e sparava ai funghi.”
“Disse una volpe inseguita da venti cacciatori a cavallo con una muta di venti cani: 'Ovvio, mi uccideranno. Ma che poveristupidi devono essere. Di sicuro non varrebbe la pena che venti volpi, a cavallo di venti asini, accompagnate da venti lupi, si mettessero a dar la caccia ad un solo uomo per ucciderlo'.”
“Un cacciatore è un uomo che, ogni tanto, deve semplicemente uscire e uccidere qualcosa. Non che lui sia crudele. Lui non farebbe male a una mosca. Non è abbastanza grande.”
“Ogni uomo è cacciatore, magari non spara, ma la mira la prende lo stesso.”