“Con gli anni arriva la saggezza e aveva aspettato, fiducioso, che questa saggezza gli desse quello che più desiderava: la capacità di guidare la direzione dei ricordi per non cadere nelle trappole che questi spesso gli tendevano.”
“Lo stato esiste per educare l’uomosaggio, e con l’apparizione dell’uomosaggio lo stato scompare.”
“Esseresaggi, questo voleva dire stare al di sopra di tutte le cose, della gioia e del dolore, della paura e della compassione, dell'ambizione e dell'orgoglio ferito. Esseresaggi significava portarsi al di sopra di tutte le cose, non odiare e anche non amare più nessuno, accettare imperturbabili sia il rifiuto sia la simpatia degli altri. Colui che è veramente saggio non è più toccato da niente e da nessuno. Diventa irraggiungibile e nulla può levarsi al di sopra di lui.”
“La saggezza è rendersi conto di quando non si può esseresaggi.”
“È sapiente invano il sapiente che non sa giovare a sé stesso.”
“L'uomosaggio deve esseresaggio prima, non dopo.”