“È già molto non esserecorrotti dal contatto con la ricchezza; è grande chi ci vive in mezzo da povero.”
“La speranza di diventarericchi è una delle più diffuse cause di povertà.”
“Non esserericco tramite l'ingiustizia.”
“Non esser pigro, anche se sei ricco.”
“I prosperi e i fortunati sono raramente, o male, uominireligiosi. Gli sventurati soltanto corrono a gettarsi ai piedi degli altari e cercano nella speranza d'un'esistenza futura un compenso ai mali di questa. Io mi sono spesso rivolto una domanda angosciosa: È l'agiatezza che rende i prosperi ingrati alla divinità, o è la sventura che ha creato ai miseri il bisogno di fabbricarsi questa chimera e di credervi? La fede - poiché ella è solo degli infelici - non sarebbe che un ingannocreato dalla sventura?”
“La gente ricca, in genere, ottiene anche quello che con il denaro non si può comprare.”