“Cosa potrebbero vedere coloro che non vedono il sole?”
“Nei casi in cui è coinvolta la soggettività cosciente, non c'è distinzione tra l'atto di osservare e la cosa osservata.”
“Se guardiamo un pezzo di legno perfettamente diritto, immerso nell'acqua, ci sembra curvo e spezzato. Non ha importanza che cosa guardi, ma come guardi: la nostra mente si ottenebra nello scrutare la verità.”
“Vedo la vita solo da un occhio, l'altro è di vetro. Se da quest'unicoocchiovedo molte cose, ne vedo molte di più dall'altro, perché l'occhio sano mi serve a vedere, quello cieco a sognare.”
“Aver visto molto e non avere niente, è avere gli occhiricchi e le mani povere.”
“Il potere di osservare accuratamente viene comunemente chiamato cinismo da coloro che non lo possiedono.”