“Non occorre partecipare: la felicità risiede nell’immaginazione, non nell’atto.”
“L'immaginazione dipinge il quadro dell'obiettivo sul quale il nostro meccanismo automatico lavora. Noi agiamo o evitiamo di agire, non a causa della volontà, come comunemente si crede, ma a causa dell'immaginazione.”
“No, no! Voi avete dipinto semplicemente ciò che esiste! Questo può farlo chiunque; il vero segreto è dipingere ciò che non c'è.”
“I pericoli si affrontano nel momento in cui si presentano. Anticiparli non fa che peggiorare la situazione: la paura aumenta, la minaccia è ingigantita dalla nostra immaginazione.”
“Ferire, bruciare, sgozzare, l’hanno fatto in molti, ma davanti alla macchina da presa, in quel modo sfacciato e vanitoso, no. È facile e perfetto per colpire l’immaginazione.”
“Si ama per un sorriso, per uno sguardo, per una spalla. Tanto basta. Allora, nelle lunghe ore di speranza o di tristezza, ci si fabbrica una persona, si compone un carattere. E quando, più tardi, si frequenta la persona amata, è impossibile ormai (per quanto crudele sia la realtà che ci vien messa innanzi) togliere quel carattere buono, quella natura di donna amorevole all'essere che ha quello sguardo o quella spalla, proprio come non possiamo, quando invecchia, togliere il suo primo volto a una persona che conosciamo fin dalla sua giovinezza.”