“La vitaintellettuale sta alla realtà come la geometria sta all'architettura.”
“Che la realtà senza il suo scudoti prende a calci e sei perduto.”
“La cosiddetta realtà oggettiva appare diversa a seconda dei singoli individui che la percepiscono, la interpretano e poi la raccontano.”
“Gli angoli visuali incidono in modo determinante sulla rappresentazione, sulla narrazione e, in un sensopeculiare, sulla creazione stessa della realtà di soggetti diversi.”
“L’immaginazione occupa un ruolo centrale tale da consegnarci una vera e propria concezione del mondo, cui è sotteso il discorso radicale di un allargamento della nozione di realtà e di una corrispondente estensione della coscienza.”
“La scienza deve essere compresa nel suo significato più ampio, come un metodo per capire tutta la realtà osservabile, e non semplicemente come uno strumento per acquisire conoscenze specialistiche.”