“L’immaginazione occupa un ruolo centrale tale da consegnarci una vera e propria concezione del mondo, cui è sotteso il discorso radicale di un allargamento della nozione di realtà e di una corrispondente estensione della coscienza.”
“Per un attimo ebbi la visione di un mondo che mostrava un aspetto vasto e tetro di disordine, mentre, in realtà, grazie ai nostri sforzi instancabili, è la più luminosa combi-nazione di piccole comodità che la menteumana possa concepire.”
“La sua maledetta immaginazione aveva evocato in lui tutti gli orrori del panico, la massa che calpesta, le grida pietose, le scialuppe inondate – tutti gli spaventosi episodi delle catastrofi in mare di cui aveva sentito parlare.”
“Potrei essereeloquente se non temessi che voialtri abbiate fatto morir di fame l’immaginazione per rimpinzarvi il corpo.”
“Il gusto si riferisce al passato, l'immaginazione al futuro.”
“L'immaginazione è sempre il miglior torturatore.”