“Non conosco potere di cui un popolo libero dovrebbe essere più geloso di quello di imporretasse e dazi.”
“Dove il potere nega, in forme palesi ma anche con mezzi occulti, la vera libertà, spuntano ogni tanto uominiispirati come Andrej Sakharov e Marco Pannella che seguono la posizione spirituale più difficile che una vittima possa assumere di fronte al suo oppressore: il rifiuto passivo. Soli e inermi, essi parlano anche per noi.”
“Calvino seppe infondere nei suoi seguaci persuadendoli ch’essi erano, in un mondo di dannati, gli unici «unti del Signore» e che il segno di questa divina predilezione era il raggiungimento del successo contro qualsiasi ostacolo. Con ciò la ricchezza e la potenza cessavano di essereambizioni mondane per diventaredoverimorali, manifestazioni della Grazia, garanzie per l’aldilà. Lo spirito dell’Occidente moderno, e specialmente dell’America, è tutto qui.”
“[al telefono]- Evaristo: Papà, sono Evaristo, ho conosciuto Umberto Anzellotti il direttore del personale: è una bravissima persona!- Padre di Evaristo: E sti cazzi?- Helèna Anzellotti: Che ha detto?- Evaristo: Ha detto che è commosso!”
“Al mei l'è nemis dal ben.”
“Tutto sarebbe perduto se lo stesso uomo, o lo stesso corpo di maggiorenti, o di nobili, o di popolo, esercitasse questi tre poteri: quello di fare le leggi, quello di eseguire le decisioni pubbliche, e quello di giudicare i delitti o le controversie dei privati.”